Descrizione
Ognuno faccia la sua parte.
Conversazioni sulle mafie italiane
a cura di Giovanna Torre, introduzione di Enzo Ciconte,
Edizioni Santa Caterina, Pavia 2014, pp. 168, euro 12
“Biblioteca del Collegio Santa Caterina” 5
ISBN 978-88-96120-18-7
(Serie Giuridico-sociale)
Protagonisti in prima linea nella lotta alle mafie italiane ci raccontano il loro lavoro e ci chiamano al nostro, nessuno escluso. Un efficace contrasto alla mafia, alla camorra e alla ’ndrangheta non può che passare per un corale, responsabile e persistente impegno a vivere secondo le regole, senza bisogno di paladini o di atti d’eroismo. Questo libro non è un saggio ma una raccolta di conversazioni dallo stile informale e dai toni anche ironici o toccanti per prendere conoscenza e coscienza del fenomeno mafioso in Italia grazie agli interventi, tra gli altri, di Franco Roberti, Raffaele Cantone, Giuseppe Pignatone, Alessandra Cerreti, Giuseppe Gennari e Alberto Nobili, che scrive: «Finché si sta in un Paese dove chi paga le tasse, chi chiede lo scontrino al ristorante, chi non chiede raccomandazioni viene considerato un cretino, finché la mentalità è questa, continuiamo a fare dei regali alla mafia. È dunque questa mentalità che dobbiamo scardinare, perché ulteriori regali alle mafie non ce li possiamo permettere». Con queste pagine ognuno può compiere nella propria vita, personale e professionale, scelte coerenti di quotidiana legalità: «Ognuno faccia la sua parte».
Prima presentazione: martedì 7 ottobre 2014 ore 18 a Milano, Grattacialo Pirelli: clicca qui per visualizzare la locandina
Il volume è disponibile anche in formato elettronico su Casalini Digital: clicca qui
SOMMARIO
(di Enzo Ciconte)
CAMORRA TRA STORIA E ATTUALITÀ
Conversazione con Enzo Ciconte
(di Raffaele Cantone e Isaia Sales)
Mafia, ’ndrangheta e criminalità nella capitale
Conversazione con Sergio Seminara
(di Giuseppe Pignatone)
PARLA IL PROCURATORE NAZIONALE ANTIMAFIA
Conversazione con Sergio Seminara
(di Franco Roberti)
MAFIE IN LOMBARDIA NEGLI ULTIMI VENT’ANNI
Conversazione con Piero Colaprico
(di Giuseppe Gennari e Alberto Nobili)
LA FORZA ESPANSIVA DELLA ’NDRANGHETA
Conversazione con Enzo Ciconte
(di Claudio La Camera e don Pino Demasi)
LE DONNE CONTRO LA ’NDRANGHETA
Conversazione con Enzo Ciconte
(di Alessandra Cerreti e Raffaella Rinaldis)