Descrizione
Il potere relazionato. Dialoghi sulle mafie di ieri e di oggi
a cura di Giovanna Torre, introduzione di Enzo Ciconte
Edizioni Santa Caterina, Pavia 2018, pp. 152, euro 12
“Biblioteca del Collegio Santa Caterina”, 12, serie giuridico sociale
ISBN 978-88-96120-33-0
Uscita: MAGGIO 2018 (NOVITÀ)
Testi di Giuseppe Ayala, Attilio Bolzoni, Raffaele Cantone, Enzo Ciconte, Nando dalla Chiesa, Luigi Ferrarella, Leonardo Guarnotta, Franco La Torre, Michele Prestipino, Franco Roberti, Virginio Rognoni
Che cosa unisce le mafie di ieri e di oggi? Il fatto di essere non un potere alternativo a quello istituzionale, ma relazionato con esso. Ne trattano giornalisti, magistrati, politici e storici (da Bolzoni a Prestipino) in questo volume, che fa anche un bilancio di trentacinque anni della legge 416 bis (con interventi di Rognoni, La Torre e Dalla Chiesa) e affronta le sfide attuali della Procura Nazionale Antimafia nelle parole di chi vi ha dedicato la carriera, Roberti. Una parte è dedicata alle origini delle stragi del ’92 e al Maxiprocesso di Palermo (con testi di Ayala e Guarnotta) e ai venticinque anni di corruzione e anticorruzione, da Tangentopoli all’A.N.AC., con il magistrato Cantone e il giornalista Ferrarella. Perché capire è la migliore arma per combattere la mafia.
Il volume è disponibile anche in formato elettronico su Casalini Digital: clicca qui
SOMMARIO
Attilio Bolzoni, Michele Prestipino, Enzo Ciconte
TRENTACINQUE ANNI DI 416 BIS:LA LEGGE ROGNONI-LA TORRE
Nando dalla Chiesa, Franco La Torre, Virginio Rognoni, Enzo Ciconte
LE SFIDE ATTUALI DELLA PROCURA NAZIONALE ANTIMAFIA
Franco Roberti, Enzo Ciconte
DA TANGENTOPOLI ALL’A.N.AC.: VENTICINQUE ANNI DI CORRUZIONE E ANTICORRUZIONE
Raffaele Cantone, Luigi Ferrarella
ALLE ORIGINI DELLE STRAGI DEL ’92: IL MAXIPROCESSO DI PALERMO
Giuseppe Ayala, Leonardo Guarnotta, Enzo Ciconte